Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
user-image

Località popolari

Informazioni pratiche

Accesso aziendale

  • /
Geometri

3DStudio di Luca Iacoviello | Geometra

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

- Apice(BN)

Contatta
Contatta
Descrizione

SICUREZZA SUL LAVORO: di cosa ci occupiamo

Il 3DStudio possiede i requisiti professionali, la preparazione necessaria e l'abilitazione prevista dalla Norma per lo svolgimento di tali compiti e delle attività ad essi correlate.
In qualità di Coordinatore per la progettazione:
Il 3d Studio redigere piani di sicurezza e di coordinamento ed il piano generale di sicurezza.
Predispongono un fascicolo contenente le informazioni utili ai fini della prevenzione e protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori.
In qualità di Coordinatore per l'esecuzione dei lavori:
Assicurano, tramite opportune azioni di coordinamento, l'applicazione delle disposizioni contenute nei piani di sicurezza, di coordinamento e nel piano generale di sicurezza.
Adeguano i piani sopra riportati ed il fascicolo contenente le informazioni utili ai fini della prevenzione e protezione dai rischi, in relazione il coordinamento delle attività nonchè la loro reciproca informazione.
Informano i lavoratori sui rischi generali presenti nel cantiere e sui rischi specifici in relazione alle loro mansioni.


Di cosa ci occupiamo
Il D.Lgs. 9 aprile n° 81/08 ha indicato gli adempimenti e le modalità che le aziende devono attuare per la sicurezza e la salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.
Il 3d Studio offre la consulenza tecnica, specialista nelle varie fasi, per soddisfare gli adempimenti indicati dal D.Lgs. citato nelle modalità di seguito elencate:

Esame dettagliato di tutta la documentazione riguardante la sicurezza:
? Agibilità dei luoghi di lavoro
? Progetto e relazioni tecniche, certificati di conformità degli impianti (elettrici, termici, di
sollevamento, a pressione, ecc?)
? Documentazione inerente la medicina del lavoro
? Registro infortuni
? Documentazione inerente le emissioni in atmosfera
? Documentazione inerente lo smaltimento dei rifiuti
? Schede di sicurezza dei prodotti in uso
? Altra documentazione attinente la specifica attività della DITTA


Rilievo specifico di tutta la situazione dell'azienda, al fine di analizzare ogni singolo aspetto:
? Esame dei luoghi di lavoro
? Uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
? Movimentazione manuale dei carichi
? Uso di attrezzature fornite di videoterminali
? Protezione da eventuali agenti cancerogeni
? Protezioni da eventuali agenti biologici

Stesura aggiornata del leyout generale dell'azienda:
? Resa grafica delle piante delle varie unità produttive
? Disposizione aggiornata delle macchine operatrici
? Disposizione aggiornata degli impianti
? Eventuale stesura del piano di evacuazione (parte grafica)

Incontro con i Responsabili della sicurezza:
? Illustrazione della metodologia di lavoro seguita nelle prime fasi
? Preparazione del personale alla costruzione del Servizio di Prevenzione e Protezione

Redazione del documento aziendale previsto all'art. 26 del D.lgs. 9 aprile n° 81/08 , effettuata unitamente a Medico competente, Datore di lavoro, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione:
? Denominazione della ditta
? Obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti
? Criteri assunti per la valutazione dei rischi durante il lavoro ? Individuazione delle misure di
prevenzione e protezione attuate in conseguenza della valutazione
? Programma di attuazione
? Designazione da parte del datore di lavoro:
? Degli addetti al servizio di prevenzione e protezione e del relativo responsabile
? In alternativa incarico a persone o servizi esterni (la nostra struttura è in grado di fornire personale
qualificato per lo svolgimento di tali incarichi)
? Del Medico competente (incarico e contemporanea nomina)

Valutazione dei rischi sul posto di lavoro:
? Identificazione delle operazioni
? Analisi dei fattori di rischio e della relativa entità (impiego di attrezzature e macchine, impianti,
sostanze, ecc?)
? Proposte per interventi di tipo tecnico-organizzativo
? Proposte per interventi di tipo igienico-sanitario
? Impiego di dispositivi di protezione individuale (DPI)
? Compilazione dell'elenco delle persone incaricate dell'attuazione delle misure di prevenzione
incendi, dell'evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave ed immediato, del pronto soccorso
? Compilazione di un registro per aggiornamento delle misure di prevenzione in relazione ai
mutamenti organizzativi e produttivi che hanno rilevanza ai fini della salute e della sicurezza del
lavoro, ovvero in relazione ai gradi di evoluzione della tecnica, della prevenzione e della protezione
(tale documento è relativo agli anni successivi e non fa parte della prima elaborazione dati)
? Modulistica per incarichi ai lavoratori
? Registro delle verifiche effettuate dal Rappresentante della Sicurezza
? Registro della programmazione della formazione del personale
? Registro delle verifiche della dotazione antincendio (estintori, idranti, allarmi, ecc?)
? Elenco degli addetti e relative mansioni: particolare riferimento ad attività specifiche (rilevante
rischio chimico-fisico-biologico: scheda personale)
? Elenco del personale che eventualmente opera al di fuori dell'azienda e relative mansioni
? Elenco delle ditte terze che normalmente risultano presenti in azienda e relative norme
comportamentali (piano di coordinamento per la minimizzazione del rischio)
? Richiami ufficiali al personale: modulistica
? Manutenzione di macchine, attrezzature, impianti: registri e schede per l'annotazione degli
interventi
? Schede per l'annotazione della microinfortunistica
? Schede per il corretto utilizzo delle macchine, attrezzature, impianti
? Catalogazione della documentazione interna aziendale Eventuale stesura del piano di evacuazione
(parte organizzativa)

----------------------------------------------------------------------------------------------------

PROGETTAZIONE: di cosa ci occupiamo
Studi di fattibilità tecnico-urbanistico-economici per insediamenti produttivi comprendenti contatti preliminari con gli uffici tecnici comunali e/o provinciali, con le ASL, con i Comandi Vigili del Fuoco, redazioni di progetti di massima per l'ottenimento di pareri preventivi, preventivi sommari di spesa, pianificazione degli interventi.

Il 3d Studio opera da tempo nel settore della progettazione edilizia-architettonica e si distingue oltre che per la competenza e l'efficienza, per la qualità del servizio offerto. Le strutture in cui opera sono completamente informatizzate in ambiente Windows e sono a vostra disposizione per aiutarvi ad affrontare e risolvere le problematiche specifiche inerenti a:
progettazioni civili ed industriali dalle costruzioni rurali agli uffici pubblici, dalle case per civili abitazioni agli edifici industriali, assistenza completa nella redazione dei progetti esecutivi e preventivi dettagliati di spesa; stesura di capitolati e contratti di appalto; direzione dei lavori; coordinazione della sicurezza sia in fase progettuale che esecutiva; assistenza ai sopralluoghi di abitabilità e/o agibilità e/o aut. sanitarie.

Inoltre il 3d Studio, avvalendosi della collaborazione con diversi studi, provvede a calcoli strutturali in c.a. ed acciaio, dimensionamento di qualsiasi struttura in cemento armato e/o acciaio; redazione di tutti gli elaborati necessari per l'inoltro della pratica presso il Genio Civile, progetti esecutivi e particolari costruttivi strutturali, direzione dei lavori delle strutture, assistenza al collaudo finale. Il tutto utilizzando i più sofisticati software di progettazione 3d che consentono di visualizzare in maniera reale spazi, volumi e disposizione arredo al fine di progettare abitazioni che soddisfino a pieno esigenze e comodità del cliente.

-------------------------------------------------------------------------------------------------

RILIEVI E CATASTO: di cosa ci occupiamo
Se il progetto è alla base di ogni nuova costruzione, il rilievo è alla base di ogni ipotesi di restauro o intervento.
Da anni il 3d Studio ha maturato esperienze dapprima nel rilievo topografico per poi ampliare il proprio settore d'intervento con l'"acquisizione" di nuove tecniche.
L'esperienza acquisita, l'investimento in strumentazioni e software all'avanguardia e, non ultima, la collaborazione con diversi studi, hanno permesso la costruzione di uno studio tecnico in continua espansione, che garantisce servizi altamente qualificati nei settori pubblico e privato.


I servizi che offriamo:

- Rilievi Topografici con strumenti integrati ad alta precisione: stazione totale
integrata con registratore dati di campagna con elaborazione computerizzata.

- Tracciamenti,frazionamenti e accatastamenti fabbricati di ogni genere nonchè
di strade e lottizzazioni.

- Frazionamento e mappali di costruzioni,

- Accatastamenti di fabbricati ad uso residenziale,commerciale,artigianale ed
opifici industriali con procedura informatica DOCFA,

- Piani quotati con o senza curve di livello;

- Variazioni di coltura nei terreni;

- Misure di fondi rustici e lotti edificabili;

- Istanze per rettifica di errori catastali;

- Volture catasto terreni e fabbricati;

- Schede catastali di edifici civili, pubblici, industrialie speciali;

- Visure,ispezioni,mappe attuali e storiche ed attribuzione di rendita catastale

-------------------------------------------------------------------------------------------------

Caratteristiche e servizi
Foto e Video